L'Unità Europea N. 2019/2 marzo-aprile
Leggi gli articoli on-line >>
|

- Di Antonio Longo
Alla propaganda e alle fake news di nazionalisti e sovranisti si risponde efficacemente chiedendo che l’UE faccia ciò che, già oggi, può fare e dandole più forza politica per realizzare ciò che ancora non riesce a fare.

- Di Michele Fiorillo
Quasi 2 milioni di persone hanno partecipato alla consultazione civica WeEuropeans portata avnanti da Make.org.

- Di Giorgio Anselmi
Il Presidente del MFE fa il punto sulla situazione dell'Europa a pochi giorni dall'importante evento delle elezioni europee.

- Di MFE
La lettera che Macron ha inviato ai cittadini europei è stata al centro dei lavori dell'ultimo Comitato Centrale del MFE.

- Di Antonio Padoa-Schioppa
In queste settimane e in questi mesi il dibattito sul futuro dell'unione europea si è intensificato come mai era avvenuto in precedenza. L'elezione europea ormai imminente ha costretto le classi politiche a schierarsi in modo esplicito o quanto meno sufficientemente chiaro.

- Di Luca Bolognini, Michele Gerace
La Direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale stabilisce norme volte ad armonizzare ulteriormente il quadro giuridico dell’Unione applicabile al diritto d’autore e ai diritti connessi nell’ambito del mercato interno.

- Di Davide Giamborino
Per decenni, l'Europa ha agito da garante dell'ordine liberale creatosi nel dopoguerra, assicurando l'applicazione delle regole economiche e preoccupandosi di subordinare le ambizioni nazionali agli interessi condivisi tra entità multilaterali. Ma ora l’Europa dovrà adattarsi ad una situazione in cui gli Stati Uniti e la Cina mescolano sempre più l'economia con le proprie agende nazionaliste di politica estera.

- Di MFE
Con le parole d’ordine di Greta Thunberg milioni di giovani e di giovanissimi sono entrati da protagonisti nel mondo a ricordare che non c’è più tempo.

- Di Francesca Torre
La battaglia per la difesa del pianeta è legata a doppio filo con quella per l’unità europea e la creazione di istituzioni sovranazionali democratiche capaci di rispondere concretamente a questa, come alle altre grandi questioni che stanno compromettendo gli equilibri economici e sociali mondiali.

- Di La Redazione
Segnaliamo brevemente quei fatti di rilievo che nascono dall’azione delle Istituzioni Europee e che producono risultati significativi per la vita dei cittadini europei e per la democrazia europea. Presentiamo 10 decisioni prese dai nostri rappresentanti nel Parlamento europeo che hanno eliminato, in questi anni, le barriere cambiando in meglio la nostra vita quotidiana.