L'Unità Europea N. 2020/4 luglio-agosto
Leggi gli articoli online >>
|

- Di Jacopo Di Cocco
Le vicende politiche del continente africano a partire dalla colonizzazione sono strettamente collegate al quadro internazionale a all'evoluzione dell'ordine mondiale.

- Di Giorgio Anselmi
Un movimento rivoluzionario ha il compito di alzare lo sguardo dalle contingenze, per individuare i segni del nuovo che sta nascendo invece di concentrarsi sul vecchio che sta morendo, come fa la stragrande maggioranza dei politici e dei commentatori.

- Di Publius
Anche l’Africa ha sentito il bisogno di ricercare la via verso l’integrazione economica e politica per superare sia le divisioni generate dai confini disegnati dai colonizzatori, sia il rischio dei contrasti tribali, sia la scarsa interdipendenza dei mercati africani tra loro e quindi la forte dipendenza dei singoli paesi dai mercati dei paesi terzi.

- Di Giancarla Codrignani
Negli ultimi decenni l'Africa ha avuto spostamenti sociali rilevanti e, nonostante la natura dei luoghi, i deserti e le ormai antiche urbanizzazioni responsabili delle banlieue miserabili, l'uso dei cellulari fornisce comunicazioni ad africani e africane che ascoltano e, attraverso le diaspore, parlano, mentre gli europei restano sordi.

- Di Stefano Spoltore
Nel mese di luglio i casi di coronavirus in America Latina non hanno ancora raggiunto il picco, i contagi hanno superato i tre milioni e i morti sono circa 200.000, con il Brasile che purtroppo guida questa triste classifica con quasi la metà dei decessi seguito dal Messico.

- Di Redazione
Il nuovo Segretario dell'UEF si presenta e illuistra le piorità organizzative e politiche che intende promuovere alla guida dell'organizzazione.

- Di Silvia Camisasca
Intervista di Silvia Camisasca in cui Romano Prodi espone le proprie riflessioni sulla situazione politica africana e le prospettive di collaborazione euro-africana. L'intervista è stata pubblicata su L’Osservatore Romano del 28 luglio 2020.

- Di Gianni Bonvicini
Dopo la sospensione dovuta alla crisi della pandemia, si torna a discutrere della Conferenza sul Futuro dell’Europa anche grazie alla volontà espressa dal governo tedesco di convocarla entro il suo semestre di rpesidenza dell'UE.

- Di Aziz Sawadogo
La crisi che ha colpito l'Europa negli ultimi mesi l’hanno costretta a far i conti con le proprie contraddizioni e a rafforzare i legami che uniscono gli europei in quella che appare con sempre maggior evidenza una comunità di destino.

- Di Mario Draghi
Proponiamo uno dei passaggi più significativi del discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini del 18 agosto 2020: "Non voglio fare oggi una lezione di politica economica ma darvi un messaggio più di natura etica per affrontare insieme le sfide che ci pone la ricostruzione e insieme affermare i valori e gli obiettivi su cui vogliamo ricostruire le nostre società, le nostre economie in Italia e in Europa".