L'Unità Europea N. 2024/4 luglio/agosto
![]() Leggi gli articoli online >>Scaricalo e leggilo in PDF
|

- Di Gianluca Bonato
Von der Leyen, con un percorso molto diverso rispetto a cinque anni fa, viene rieletta. Le sue promesse devono però fare i conti con i mezzi da realizzare. Tramite una riforma federale dei trattati.

- Di Stefano Castagnoli
Le elezioni europee del giugno scorso hanno mostrato la resilienza dell’UE in termini di processo democratico. Le forze nazionaliste sono state deluse.

- Di Domènec Ruiz Devesa (Presidente UEF – ex MEP)
La distribuzione delle massime cariche dell'Unione Europea, dopo le elezioni del Parlamento Europeo di giugno 2024, ha rafforzato la logica democratica e parlamentare, e quindi anche federale.

- Di Giovanni Trinchieri
Il governo ungherese vuole sfruttare il suo semestre di presidenza per mostrare una UE divisa. E non è solo.

- Di Lorenzo Giammarchi
Cosa si muove nel campo e fuori dal campo. In attesa delle presidenziali USA di novembre, nella continua attesa che l’UE si decide a costruire una difesa comune.

- Di Annalisa Angieri
Nella fase storica di passaggio dai motori a combustione alle energie alternative, l'Unione europea accusa la Cina di concorrenza sleale e aumenta i dazi sulle importazioni delle sue auto elettriche. Le reazioni dei Paesi Membri sono diverse e il governo italiano stringe con il Paese orientale accordi specifici.

- Di Isabella Fatale
Come i giovani stanno influenzando il mondo del lavoro in tutto il globo.

- Di Giorgio Anselmi
In più di due secoli di storia, le istituzioni degli USA si sono rafforzate superando notevoli sfide. Sapranno resistere alle prossime?

- Di Giulia Spiaggi
L’Agenda 47, programma politico ufficiale presentato dal candidato Trump, rappresenta un significativo tentativo di espandere i poteri dell’esecutivo che farebbe venir meno il meccanismo di pesi e contrappesi che caratterizza il sistema istituzionale statunitense.

- Di Publius
Il terzo appuntamento della Bussola è dedicato a un testo che è un classico non solo del pensiero federalista, ma anche della scienza politica in toto: i Federalist Papers di Alexander Hamilton, John Jay, James Madison.