L'Unità Europea N. 2018/2 marzo-aprile
Leggi gli articoli on-line >>Scaricalo e leggilo in |

- Di Giorgio Anselmi
Quasi 300 anni fa venivano pubblicate anonime le Lettere persiane, un'aspra critica rivolta alla Francia ed all'Europa dell'Ancien Régime. Ebbene, immaginiamo che dei novelli Usbek e Rica venissero a visitare oggi il Vecchio Continente...

- Di Antonio Mosconi
L’otto marzo il presidente Trump ha firmato le disposizioni che impongono tariffe doganali del 25% sulle importazioni di acciaio e del 10% su quelle di alluminio, entrate in vigore il 23 marzo. La misura riguarda tutti i Paesi, con la temporanea sospensione dell’UE ...

- Di Hugo Albignac
Durante il suo discorso al Parlamento Europeo il 17 aprile scorso, Emmanuel Macron é ritornato su quanto accaduto alla frontiera italiana, a Bardonecchia, il 31 marzo, quando alcuni doganieri francesi hanno fatto irruzione nella sede di un'associazione che offre assistenza ai migranti...

- Di Mario Leone
La Commissione Europea sembra seriamente intenzionata a contrastare l'elusione fiscale delle società multinazionali che operano si Internet, ma tutto dipende dalla volontà degli Stati dell’UE di fare squadra in questo percorso.

- Di Luca Bonofiglio
Le proposte del Parlamento Europeo hanno creato un grande scontro all’interno del Consiglio Europeo. La discussione sul prossimo bilancio europeo (QFP 2021-2027) può diventare il preludio di una battaglia politica che potrebbe determinare il futuro dell’Unione Europea tra prospettive di rilancio politico e rischi di stagnazione e riflusso.

- Di Andrea Apollonio
Se, come afferma il Vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis, “l'anticorpo ai populismi è la lotta senza quartiere alle diseguaglianze”, l'Unione europeadovrà inevitabilmente rafforzare la sua dimensione sociale.

- Di Alfonso Sabatino
L’intervento militare in Siria del 14 aprile scorso, da parte di Stati Uniti, Regno Unito e Francia, è stato, innanzitutto, una grande manifestazione d’ipocrisia. Ipocrisia che coinvolge anche l’UE e i suoi governi, compresi Berlino e Roma.

- Di Domenico Moro
Questo articolo è un estratto dal Policy paper n. 31, marzo 2018, pubblicato dal Centro Studi sul Federalismo, che ringraziamo.

- Di Gabriele Zanier
La Commissione europea ha approvato lo scorso 25 Aprile un piano anti fake news con nuove disposizioni per i social network e i corsi scolastici.

- Di Guido Montani
Negli anni della guerra fredda il mondo ha avuto un governo internazionale, un governo bipolare: da una parte l'impero "democratico" degli USA e dall'altra l'impero del "socialismo reale" dell'URSS. Le due superpotenze hanno accettato istituzioni comuni, l'ONU, e norme per una civiltà minima universale...